Il canone Burroughs nascosto nel romanzo
Poiché il romanzo, che uscirà a gennaio da Mondadori, non è un saggio, eppure sdegna la finzione immaginaria e l’invenzione quali veicoli di identificazione, ho da chiarire in quale modo si ponga il...
View ArticleAvvicinamenti al romanzo: Giglioli su Littell
• 1. Avvicinamenti al romanzo: Wu Ming 1 e Piperno su Littell • 2. Avvicinamenti al romanzo: Claude Lanzmann • 3. Avvicinamenti al romanzo: Paolin sulla recensione a Littell di Piperno • 4....
View ArticleIl Corriere della sera: sul romanzo storico
Il Corriere della Sera riporta oggi un dibattito a più voci, relativo a un convegno che verte sul romanzo storico, organizzato da Laterza e condotto da Antonio Pascale e Andrea Cortellessa, i quali...
View ArticleTommaso Pincio sul New Italian Epic
IL WHAT IF ALL’ITALIANA Un romanzo maestoso e misconosciuto di TOMMASO PINCIO [da il manifesto, 30.8.2008] Nel tentativo di disegnare un manifesto programmatico della rinascita del romanzesco Wu Ming 1...
View Article